La scrittura non è solo ispirazione, ma anche tecnica. La tecnica si apprende, ma ha bisogno di studio. Per questa ragione ho frequentato tre corsi di scrittura, seguito diversi seminari e ho letto diversi manuali di scrittura creativa tra cui l’opera enciclopedica “Io Scrivo” del corriere della sera.
Il metodo di studio scientifico con cui ho affrontato questa formazione mi ha permesso di riordinare e catalogare le nozioni con un rigoroso ordine logico, che accompagnato agli anni di esperienza d’insegnamento mi hanno permesso di ottenere ottimi riscontri nei corsi che ho sinora tenuto a Palermo e a Firenze.
I miei corsi uniscono l’insegnamento delle tecniche di base della scrittura creativa (quali la cura dell’incipit, “show don’t tell”, gestione del punto di vista e della voce narrante, uso della punteggiatura), con nozioni di narratologia (come differenza tra trama e intreccio, incipit “in media res”, teorie di Propp e Greimas, e altro).
Corsisti anno 2017